“Cari concittadini, vi informo che ho da poco firmato l’ordinanza che dispone, a partire da domani e fino al 3 Dicembre 2020 la sospensione dell‘attività didattica in presenza di tutte le scuole, statali e non, dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado presenti sul territorio comunale, compreso asili-nido, demandando ai rispettivi Dirigenti/Responsabili scolastici l’attività necessaria per garantire la didattica a distanza per tutti gli alunni”. Così il sindaco di Bovino, Vincenzo Nunno comunica ai cittadini la decisione di chiudere le scuole rimandando alla didattica a distanza l’importante compito di garantire il diritto allo studio. Le motivazioni sono legate soprattutto ad un collasso del sistema di monitoraggio dell’asl. “Il tutto, si è reso necessario anche alla luce del ritardo nel reperire i dati epidemiologici – spiega il sindaco – volti alla predisposizione della quarantena immediata di quanti abbiano avuto contatti con soggetti positivi e dalla difficoltà del Sistema sanitario a mettere in atto un sistema di tracciamento che consenta di contenere il diffondersi del virus. Siamo pienamente consapevoli dell’importanza della didattica in presenza ma abbiamo ritenuto necessario adottare questo provvedimento al fine di poter tutelare in primis la salute dei nostri alunni, delle rispettive famiglie e di tutto il personale docente e non. Ora tocca a tutti noi collaborare attivamente affinché a tale ordinanza faccia seguito la più alta forma di responsabilità di tutti, in primis di noi genitori, assicurandoci che i nostri figli restino a casa! Confido nella fattiva collaborazione di tutti. Conclude dal C.O.C. di Protezione Civile il Sindaco Vincenzo Nunno”.
COVID, il sindaco di Accadia tranquillizza per il momento nessun tampone positivo
Funerali, ecco come funzionerà nella diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano. Termometri all’ingresso d...
Covid19. Sindaci dei Monti Dauni chiedono più attenzione ad Emiliano
Lopalco, la movida spregiudicata ci costa salute e soldi