Una giornata intensa quella trascorsa venerdì nella Sala Consiliare del Comune di Bovino. Una tavola rotonda di visioni coordinata da Fondazione Ampioraggio per costruire un progetto di Smart & Slow Villages a cavallo tra Puglia, Molise e Campania e provare a invertire le dinamiche che caratterizzano i borghi di queste aree con gli approcci di social innovation del nostro ecosistema. Tra i temi di dibattito, la permanenza sul territorio, nuovi scenari di sviluppo per l’imprenditorialità locale già presente e quella che potrebbe nascere. Presenti all’incontro il sindaco di Bovino Vincenzo Nunno, il sindaco di Pietrelcina, Domenico Masone, il sindaco di Campodipietra, Giuseppe Notartommaso e il sindaco di Carapelle, Umberto di Michele. Il confronto si è tenuto anche alla presenza dell’Onorevole Giorgio Lovecchio. Prossimo appuntamento previsto per fine luglio a Pietrelcina, nel corso del Jazzin 2020, dove i 4 sindaci continueranno a discutere del progetto di sviluppo.
Related Articles
Check Also
Close
-
Celenza, cade l’amministrazione e arriva il commissario
10 Dicembre, 2020