Il Coronavirus ha visto una comunità, quella di Ascoli Satriano, pronta ad affrontarlo con tutti i mezzi. La cittadina dei Grifoni, probabilmente anche a causa del fatto che avuto a che fare con l’epidemia prima di tutti gli altri centri di Capitanata, ha messo a punto una macchina dell’emergenza molto oliata e funzionale.
“Oggi ho provato una grande soddisfazione nel venire a conoscenza che tutti i medici di famiglia di Ascoli – scrive il Sindaco Vincenzo Sarcone – che con professionalità ed abnegazione stanno affrontando questa situazione emergenziale, hanno apprezzato l’iniziativa del C.O.C di Ascoli Satriano. Infatti con la messa a disposizione di tre esami gratuiti per i loro pazienti nonché il trasporto con un’ambulanza attrezzata Covid presso gli OO.RR. di Foggia, è stato agevolata una diagnosi tempestiva per far fronte alla diffusione dell’epidemia. Non solo, la possibilità di avere in tempi brevissimi il risultato dei tre esami, nonché un’assistenza sanitaria a domicilio, permetterà di far fronte anche ad un’eventuale futura insufficienza di posti letto per i casi più gravi nel nosocomio foggiano. Si tenga presente che la paziente numero 1, proprio per questo motivo è stata rimandata a domicilio, ancora positiva, sia pure asintomatica. Per quanto riguarda poi la messa a punto degli atti amministrativi necessari per la distribuzione dei buoni-pasto domani di provvederà all’adozione della delibera di indirizzo; alla elaborazione del modulo per la manifestazione di interesse degli esercizi commerciali interessati alla fornitura dei prodotti alimentari; elaborazione della nota tipo per la richiesta per l’accreditamento e l’iscrizione alla long lista degli esercenti commerciali; alla elaborazione del modello del patto di accreditamento e l’adozione della determina del Responsabile del Settore Finanziario. Dopodiché si procederà alla distribuzione dei buoni spesa fino ad un massimo di 300 euro per ogni nucleo familiare”.