Una delle giornate più nefaste per l’Italia dopo l’inizio del contagio vedono fortunatamente nessun caso nei centri più piccoli dei Monti Dauni. La Puglia oggi ha superato i 500 casi, arrivando alla preoccupante cifra di 581 positivi al tampone covid19. Di questi 161 sono in isolamento, 222 i ricoverati, 26 i deceduti e solo 3 i guariti. A battersi il primato sono la provincia di Bari con 165 è quella di Foggia con 163. L’età media dei contagiri è di 56 anni e i decessi si concentrano quasi tutti tra pazienti di età compresa tra 70 e i 90 anni di età.
Per mantenere in piedi la diga che sta aiutando i Monti Dauni a star fuori dal contagio bisogna mai come in questo momento restare a casa e mantenere vive tutte quelle prescrizioni imposte come il distanziamento, l’utilizzo di mascherine, e la pulizia metodica delle mani.
A preoccuparmi gli esperti della Regione sono proprio i paesi del subappennino dove la popolazione anziana è in percentuale la più alta dell’intera Puglia.